domenica 22 giugno 2025

Libro 10: Pensieri su Hal

[Claire, nel suo ambulatorio, sta cominciando a fare I bagagli. NOTA PER EVITARE CONFUSIONE – NON STA PARTENDO PER CERCARE HAL; I SUOI PREPARATIVI (PER ANDARE A TROVARE QUALCUNALTRO – O ALCUNI ) SEMPLICEMENTE LE FANNO PENSARE A LUI]
Come preparare i bagagli per un'operazione di salvataggio in cui non si ha idea di dove ci si troverà, per quanto tempo o in quali circostanze?
Vestiti… certo, la possibilità di dover socializzare con il tipo di persone che poteva essere scontenta del mio normale guardaroba era remota, ma non potevo neanche non essere presa in considerazione del tutto. Avremmo potuto avere bisogno della buona volontà di qualcuno influente.
Avevo due abiti da sera che potevano essere definiti decenti, uno dei quali aveva bisogno di essere rammendato… ma il pensiero di qualcuno influente ineluttabilmente deviò il mio ingranaggio mentale verso pensieri su Hal.
Dov’era quel dannato uomo? William pensava che suo zio fosse diretto a New York con l’intento di trovare il suo figlio maggiore errante, vivo o morto e … per fare cosa?
Avevo abbastanza familiarità con  sua Grazia, il Duca di Pardloe, da pensare che mentre era testardo quasi quanto Jamie, i suoi sentimenti verso la sua famiglia erano quasi altrettanto esigenti. Dovendo scegliere tra essere fucilato per diserzione e lasciare il suo figlio maggiore in una posizione pericolosa, molto probabilmente, Hal avrebbe scritto a Sir Henry Clinton una lettera in cui dichiarava il suo intento immediato di lasciare l’esercito per un impegno personale, e proseguito con una nota concisa indirizzata a “A chi di dovere” dichiarando che sarebbe stato felice di presenziare alla corte marziale quando era più comodo all’esercito, al suo ritorno.
Che avrebbe fatto quel maledetto uomo se avesse avuto un altro attacco di asma, per strada? Be’ gli avevo insegnato come respirare durante un attacco, così sarebbe potuto sopravvivere…
Sospirai, recitai una breve preghiera per Harold, Duca di Pardloe, stupido e padre, e allungai la mano per prendere un pacchetto di rametti di Ephedra dal secondo scaffale. Per ogni eventualità.

mercoledì 4 giugno 2025

Libro 10: Minnie arriva a New York

Porto di New York, 1781
A bordo della HMS Achilles
Niente del caos a terra preoccupava Minnie. Ciò che la preoccupava erano i suoi figli e Hal.
Ben è vivo. Prima che arrivasse la lettera di Adam, non aveva avuto alcun motivo per presumere che non lo fosse, e quell'affermazione l'aveva colpita alla bocca dello stomaco. Indicava fortemente che Adam – e quindi, molto probabilmente, suo padre – aveva avuto motivo di pensare che qualcosa di drastico fosse accaduto a Benjamin… e nessuno dei due glielo aveva detto.
Oltre ad allarmarla e farla arrabbiare, la lettera la rendeva anche cauta. "Quello che sta succedendo è davvero terribile". "Terribile" era una di quelle parole che potevano significare qualsiasi cosa, da una cena bruciata a… be’, ad alcune cose che aveva visto nella sua vita, in particolare in Francia. Ma non avrebbe saputo di più finché non avesse messo le mani su almeno uno di quei furfanti dei suoi uomini.
La scelta era stata chiara fin dall'inizio: trovare Hal, trovare Adam o trovare Ben. E dei tre, almeno sapeva dov'era Adam. A meno che il dannato esercito non lo avesse mandato da qualche altra parte… Inoltre, a partire dall'ultima lettera di Ben, inviata più di un anno fa, anche lui si trovava a New York o nelle vicinanze, mentre Hal era (almeno in teoria…) a Savannah, e la spedizione verso le colonie meridionali era stata nel migliore dei casi confusa negli ultimi due anni.
«Sarebbe meglio mangiare per prima cosa, vostra grazia.» Mick era al suo fianco, e osservava con interesse il molo. «Non si dovrebbe affrontare qualcuno a stomaco vuoto. Questo è quello che mi ha sempre detto la mia Mamma».
«E sei ancora vivo, quindi deve aver avuto ragione.»
I muscoli dello stomaco erano doloranti; li aveva stretti per tutto il viaggio. Ma il pensiero del cibo le faceva brontolare le viscere per l'attesa, nonostante l'odore di catrame, sudore, legna e pesce che arrivava dal molo.
«C'è una piccola taverna chiamata Fraunce's» proseguì Mick. «Fa un buon burgoo, e le ostriche erano eccellenti, l'ultima volta che sono stato qui.» Lei poteva vedere il suo naso contrarsi sopra gli ispidi baffi che gli erano cresciuti durante il viaggio, come se stesse aspettando il burgoo, qualunque cosa fosse.
«E quando è stata l'ultima volta che hai assaggiato le delizie di Fraunce's, se posso chiederlo?» Rafe mentiva per il gusto di farlo, ma Mick di solito lo faceva solo quando dire la verità era scomodo.
«Oh, devono essere passati tre o quattro anni» disse, e fece un cenno verso la diga che le impediva di vedere la città. «Era in mani americane, allora, se ricordo; probabilmente lo è ancora. Ma non importa, le ostriche non hanno nulla a che fare con la politica».
«Sono sollevata a sentirlo», rispose Minnie, reprimendo un piccolo gorgoglio di divertimento al pensiero delle ostriche politiche, che si spingevano e si urlavano a vicenda in una ciotola di stufato. «Proveremo Fraunce's, allora. Immagino che il proprietario possa indirizzarmi al quartier generale di Sir Henry. Minnie e l'esercito britannico vivevano, per la maggior parte, in uno stato di diffidente distensione, ma una cosa buona dell'esercito era che di solito sapevano dove si trovava la loro gente. Qualcuno avrebbe trovato Adam per lei.
Quel pensiero purtroppo la portò a considerare dove le persone non si trovavano. Ben, per esempio.
Il vento freddo al largo del porto le aveva gelato, il viso e le mani. Avvolse le mani nel mantello e lo strinse a sé, ma il gelo si era spostato bruscamente verso l'interno al suo pensiero Ben. Benjamin. Normalmente, riusciva a non pensare a dove fossero i suoi figli o il marito e a cosa stessero facendo. La moglie di un soldato imparava presto a non pensarci; solo per essere grata per la loro presenza e, in loro assenza, prega. Chiuse gli occhi.
«Madre», sussurrò, non ascoltata dal vento e dalle grida delle attività sulla banchina. «Aiutami. Aiutami a trovare Ben e a non uccidere Hal.» Non sapeva se fosse cattolica – suo padre non glielo aveva mai detto – ma si faceva il segno della croce al pensiero di Suor Emmanuelle, che era, ne era certa, una santa di qualche tipo adesso. Sicuramente la povera donna meritava la santità, dopo quello che le avevano fatto il padre di Minnie e il convento.
La nave colpì il bordo del molo con un tonfo e uno stridio lacerante del legno e rimbalzò, l'impatto le fece spalancare gli occhi e barcollare. Mick e Rafe la afferrarono immediatamente per le braccia, ondeggiando avanti e indietro con facilità mentre la nave si assestava.
«Eccoci qui, vostra grazia», annunciò Rafe allegramente. «Andiamo?»
«Sì», disse, staccandosi dagli O'Higgins e sistemandosi i vestiti. «Che diavolo è il burgoo?»
[fine sezione]